Lo Studio Legale d'Elia svolge attività di assistenza e consulenza nel settore immobiliare nelle varie sue declinazioni: l’acquisto, la vendita, il possesso e l’utilizzazione del bene.
Con la nostra assistenza e consulenza è innanzitutto possibile prevenire ed evitare i danni che sovente soprattutto i compratori, ma talvolta anche i venditori, subiscono a causa della sottoscrizione di alcuni tipi di contratti di mediazione, o di contratti di mutuo non adeguatamente negoziati o dalla mancanza di una completa informazione sull’immobile da acquistare o sul soggetto che vende o che acquista.
Inoltre, lo Studio presta la propria assistenza nella fase di stipula dell’atto di compravendita verificando che l’atto da sottoscrivere sia conforme alla volontà ed agli interessi della parte assistita.
In particolare, poi, nell’ambito della cosiddetta verifica documentale degli atti, lo Studio, collabora con la Prosoft Servizi specializzata nel settore, offrendo i seguenti servizi:
Identificazione del proprietario: identificazione del reale proprietario di un immobile, oppure individuazione degli immobili di cui è proprietario un soggetto.
Rapporto Informativo Immobiliare: viene elaborato eseguendo un approfondito controllo sulle formalità, trascrizioni ed iscrizioni a favore e contro, riferite al soggetto, persona fisica o giuridica, che vende.
Ricerca atti: è possibile rintracciare tutti gli atti riferibili ad un immobile come, ad esempio, il certificato catastale, la concessione edilizia, l’atto di provenienza, la nota di trascrizione, gli eventuali atti d'iscrizione ipotecaria e/o di pignoramento.
Monitoraggio: controllo costante di tutte le variazioni presso l’Agenzia del Territorio riferite ai soggetti della compravendita al fine di individuare le modifiche patrimoniali rilevanti e sintomatiche.
Lo Studio può garantire ai propri assistiti anche una efficace assistenza giudiziaria per quanto riguarda le azioni a difesa del possesso e della proprietà.
Si tratta in questo caso di proteggere, mediante idonee azioni giudiziarie, ovvero mediante adeguate difese contro le azioni intraprese da altri, il diritto di proprietà, d’uso o di godimento del bene immobile.